Con la sentenza numero 12007 del 2016, la Corte di Cassazione è intervenuta sul tema delle responsabilità dei danni per infiltrazioni d’acqua piovana in un condominio.
In particolare ha precisato che il condominio, seppur custode delle aree comuni, non è sempre responsabile delle problematiche causate dalle perdite d’acqua provocate dalle piogge. In alcuni casi, infatti, la responsabilità del danno può essere anche attribuita ai singolo condomini.
Se, ad esempio, l’acqua piovana si è infiltrata attraverso un singolo terrazzo che non funge da copertura dello stabile, sarà il proprietario dell’immobile a cui appartiene il terrazzo in questione a dover rimborsare il danno.
Al contrario, nella fattispecie in cui il terrazzo da cui si è generata l’infiltrazione copra l’edificio, la responsabilità del danno e il relativo risarcimento riguarderanno per un terzo il proprietario dell’immobile e per due terzi i condomini le cui unità immobiliari sono coperte dal terrazzo stesso.
Perdite e infiltrazioni
Un tema sempre molto caldo e fonte di discussioni tra condomini è senza dubbio quello delle perdite e infiltrazioni d’acqua condominiali. Si tratta, del resto, di una delle fattispecie più comuni e frequenti all’interno di uno stabile o di un insieme di abitazioni.
Ecco di seguito alcuni approfondimenti sulla materia delle perdite e infiltrazioni d’acqua condominiali: analizzando casi reali e fornendo il parere dei nostri esperti sulle singole situazioni.
Infiltrazioni in un condominio: chi deve pagare i danni?
Un tema sempre molto dibattuto nell’ambito delle questioni condominiali è senz’altro quello relativo alle infiltrazioni. Al riguardo, è importante sapere che a risarcire un eventuale danno causato da un’infiltrazione all’interno di un condominio, deve essere il proprietario dell’abitazione da cui si è generata la perdita.
A stabilire con esattezza, inoltre, l’origine dell’infiltrazione deve essere un sopralluogo tecnico effettuato in loco.
Infiltrazioni d’acqua dal piano superiore
Affrontiamo in questo post il tema delle perdite d’acqua, tema su cui si trova spesso a dover intervenire un amministratore si condominio.